Monitoraggio indipendente in Albania: primi rilievi critici su un modello strutturalmente lesivo dei diritti fondamentali

COMUNICATO STAMPA 14 APRILE 2025 – La delegazione del Tavolo Asilo e Immigrazione ha recentemente concluso la missione in Albania finalizzata al monitoraggio indipendente del trasferimento e trattenimento dei migranti nel CPR di Gjader, dopo i cambiamenti intervenuti con il dl 37/2025, e annuncia l’intenzione di dare continuità al lavoro […]

Referendum cittadinanza, Le nostre ragioni per votare SI’. Parte 3

Edgar josé Serrano (Cileno) un incarico presso Università degli Studi di Padova Dipartimento Geografiaconsulente per l’America Latina durante l’intera gestione, quale Presidente della FOCSIV, del dott. Amedeo Pivaresponsabile della progettazione e della formazione dell’Ong ACCRIcollaboratore/formatore di COOPI Padova, AdP, CNCA, ANCI Nazionale, ACS, ecc.7 anni come operatore formativo nell’ambito di […]

Referendum cittadinanza, le nostre ragioni per votare SI’. Parte 2

Manuelita Scigliano presidente di Sabir e portavoce della Rete 26 ottobre che ha radunato decine di associazioni con lo scopo di tenere insieme volontari, studiosi del diritto, cittadini, superstiti e parenti delle vittime del naufragio di Cutro. L’associazione Sabir gestisce progetti con sede a Crotone. Collabora con la rete delle […]

Eid al-Fitr, fotogallery della fine Ramadan delle nostre comunità

Da Nord a Sud sono state tantissime le iniziative per celebrare la fine del Ramadan. Abbiamo riportato purtroppo solo una selezione delle immagini giunte dalle nostre comunità. Momenti di gioia e condivisione con le comunità accoglienti ma anche di raccoglimento e preghiera. Una festa segnata anche da quanto sta accadendo […]

Referendum cittadinanza, le nostre ragioni per votare SI. Parte 1

Recosol è tra i promotori della campagna referendaria per il referendum sulla cittadinanza. Qui uno stralcio del primo articolo di un nostro socio, Luigi De Filippis, medico e  fondatore di COOPISA – Cooperazione in Sanità – che da anni si occupa di accoglienza, pubblicato da Volere la Luna: “….Uno degli […]

Dopo Cutro: le proposte della rete 26 febbraio

Cutro, 26 febbraio 2025 A due anni dalla strage di Cutro, abbiamo assistito, nella sola Calabria, ad altri naufragi, persone scomparse, mancate identificazioni dei corpi rinvenuti, sepolture frettolose, criminalizzazione del soccorso in mare e delle ONG, criminalizzazione dei solidali e deimigranti.Non diverso quello che accadeva e accade lungo altre rotte […]

Sono le nostre orme il sentiero, tutti i link per scaricarlo

Il documentario realizzato da Recosol in quattro Regioni italiane – Piemonte, Veneto, Calabria e Sicilia – frutto di un laboratorio cinematografico tenuto con i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 17 anni è ora a disposizione gratuitamente. Un laboratorio di 5 mesi in cui i ragazzi oltre […]

Solidarietà al liceo Manara di Roma

Il proditorio attacco al Liceo “Manara” di Roma (notizia in coda), compiuto  lo scorso giovedì notte da una sedicente “Brigata Dario Vitali” (“ardito” di religione ebraica appartenente alla X MAS), con schiuma espansa per ostruire il cancello e uno striscione contro il collettivo della scuola, fa seguito ad una sequenza […]

“Oltre la frontiera” il report del TAI sui centri in Albania

Il 25 febbraio è stato presentato  il rapporto “Oltre la frontiera – L’accordo Italia-Albania e la sospensione dei diritti”, realizzato dal Tavolo Asilo e Immigrazione che ha preso parte a tre missioni di monitoraggio in Albania. Il report  analizza l’accordo tra Italia e Albania e la sua attuazione nella sua […]