Buona la prima! Grande successo a Laghi (Vi) di “Sono le nostre orme il sentiero”

 Incastonato in uno scenario da favola tra montagne innevate, Laghi- 125 abitanti, il comune più piccolo del Veneto –  è uno dei  comuni  della “Rete dei comuni italiani gentili” e ha festeggiato l’arrivo di una coppia di cigni nel laghetto del paese con una festa a cui ha partecipato tutta […]

“Sono le nostre orme il sentiero”, è il titolo del nuovo docufilm di Recosol sulle piccole comunità

L’associazione “Recosol – Rete Comunità Solidali Comuni della Terra per il Mondo”, è tra i vincitori del bando “Educare Insieme” promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il progetto “Storie per immagini” finalizzato a  raccontare le piccole comunità italiane attraverso un documentario di circa 50 minuti, […]

In Sicilia i borghi aprono le porte a chi sbarca con le “carrette” del mare

In Sicilia sono almeno cento i Comuni che hanno aderito al progetto Sai. Amministrazioni locali che si dichiarano disponibili ad “adottare” i migranti attraverso il Sistema di accoglienza e integrazione finanziato dallo Stato. È l’altro volto dell’Italia, quello che non rigetta ma anzi ambisce ad attirare quanti arrivano dall’altra parte […]

La Piana di Gioia Tauro è “polveriera pronta ad esplodere”

Le associazioni e gli enti attivi sul territorio della piana di Gioia Tauro chiedono un incontro con la Prefettura di Reggio Calabria e il coinvolgimento dell’Asp (Azienda sanitaria provinciale) e della Regione per trovare una soluzione all’aggravarsi delle condizioni di vita all’interno della tendopoli di San Ferdinando e nel territorio […]

Il sistema pubblico che non c’è: la situazione della prima accoglienza a Trieste

A Trieste decine di persone migranti sono ancora costrette, a distanza di mesi dallo sgombero del silos, a dormire all’addiaccio. Come mai? Qual è la situazione effettiva della prima accoglienza nel capoluogo giuliano?  “Le istituzioni locali non intendono guardare la realtà”, denuncia Gianfranco Schiavone Segui l’intervista a Gianfranco Schiavone, presidente […]

L’Europa vista dai confini, un report

Il 22 novembre 2024 una delegazione delle organizzazioni promotrici della “Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento” ha partecipato all’incontro “L’Europa vista dai confini” che si è tenuto a Bruxelles, nella sede del parlamento, organizzato dall’euro parlamentare Cecilia Strada.  L’invito è giunto nell’ambito delle interlocuzioni con […]

Auguri solidali di buone feste

Un altro anno è trascorso tra innumerevoli tragedie nel nostro mare e nuovi conflitti si aggiungono alla lista delle guerre vicine e lontane in corso. Lo scenario mondiale è inquietante e non si profilano soluzioni a breve termine, anzi. Il 2025 si affaccia lanciando dei segnali preoccupanti. In questo contesto […]

Festival delle Migrazioni, inverno 2024: i conflitti dimenticati e le conseguenze migratorie

Dal 12 al 14 dicembre 2024, i comuni di Campo Calabro, Cinquefrondi e San Roberto ospiteranno il Festival dei Rifugiati, un evento che si propone di esplorare e riflettere sui temi delle migrazioni forzate attraverso il focus sui “conflitti dimenticati”, ovvero quei conflitti che, pur avendo provocato enormi sofferenze e […]

Tavolo Asilo e Immigrazione: grave la sospensione generalizzata e senza termine dell’esame delle domande di asilo di chi proviene dalla Siria

ROMA, 12 DICEMBRE 2024 – Il Tavolo Asilo e Immigrazione esprime forte preoccupazione per la decisione presa da diversi Paesi europei e dal Governo italiano relativa alla sospensione dell’esame delle domande d’asilo dei/lle cittadini/e siriani/e. Si tratta di una scelta ingiustificata che va ad aggravare situazioni di incertezza e di […]

I Centri per il rimpatrio vanno chiusi. Il report del Tavolo Nazionale Asilo

Nella giornata del  10 dicembre, giornata mondiale dei diritti umani, l’ Europa  ha  deciso di sospendere le richieste di asilo per i cittadini siriani. Un’ Europa sempre meno attenta ai diritti delle persone e sempre più cinicamente  chiusa dentro i propri confini. Ed è per questo che in questa giornata  […]