Un progetto molto concreto di Action For

La possibilità di aiutare dei bambini in Kenia. La sicurezza che il contributo (anche piccolo) andrà a buon fine entro pochi giorni Alcuni volontari piemontesi (Gianna De Masi e Lallo De Giosa) hanno portato il loro contributo di lavoro e presenza fisica a Nairobi (Kenia) in un povero sobborgo a […]

Da Rosarno alla Valle di Susa, le arance che fanno veramente bene

Sono  arrivate le arance del progetto Diritto all’abitare e Luci a Rosarno al  rifugio di Fraternità Massi di Oulx, in Val di Susa che ospita i migranti in transito verso la Francia.  Il progetto è promosso da SOS Rosarno e da  ReCoSol. Per aderire: https://comunitasolidali.org/diritto-allabitare-recosol-aderisce-ai-progetti-diritto-allabitare-e-luci-a-rosarno-piana-di-gioia-tauro/ Immagine sul cartone di Francesco […]

Il presepio di oggi, gli auguri di ReCoSol

Oggi più che mai è necessario camminare insieme per costruire una società accogliente e solidale In occasione delle prossime festività, vogliamo condividere un presepio dei nostri tempi. Persone in marcia che non trovano riparo ai confini dell’Europa, bimbi morti di freddo, torture e continue violazioni dei diritti umani. Un continente  sempre più […]

Una nuova campagna: Diritto all’Abitare e Luci a Rosarno-Piana di Gioia Tauro

La Rete delle Comunità Solidali aderisce alla campagna promossa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) programma migranti e rifugiati della FCEI Mediterranean Hope Arance solidali della filiera “Etika” promosso della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) programma migranti e rifugiati della FCEI Mediterranean Hope. Una vendita di […]

Accogliere oggi: la registrazione del 26 novembre

Il 26 novembre il TAVOLO LOSAI? costituitosi ad inizio 2021 con Europasilo, Refugees Welcome e Recosol, ha promosso un incontro sull’ACCOGLIENZA OGGI. COSA C’E’ OLTRE L’EMERGENZA? a cui hanno partecipato rappresentanti di amministrazioni comunali, giuristi, del Forum per cambiare l’ordine delle cose, Idos e Tavolo Asilo. La registrazione è visionabile […]

“INFANCIA MIGRANTE” Un sindaco e 50 ragazzi in viaggio a Ceuta

Un sindaco e cinquanta ragazzi in viaggio per capire il mondo in cui viviamo A SAMASSI ogni anno il sindaco Enrico Pusceddu va in viaggio con i ragazzi delle scuole medie del suo comune in luoghi che hanno scritto e scrivono la storia della nostra epoca. Nel 2019, ultimo viaggio […]

#FACCICASO la prima campagna comunale di sensibilizzazione contro gli stereotipi di genere nei luoghi di lavoro

Nel Comune di Monterotondo (Rm) si è da poco conclusa la presentazione di #FACCICASO la prima campagna comunale di sensibilizzazione contro gli stereotipi di genere nei luoghi di lavoro.Il materiale realizzato  può essere richiesto inviando una e-mail aredazionesito@comune.monterotondo.rm.itIl materiale completo (un pannello 70×100, 7 panneli 40×40 e 7 diverse cartoline […]

Benvenuto Vaccarizzo! Nuovo Comune Recosol

Vaccarizzo Albanese fu fondato intorno al 1470, dopo la morte dell’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg (1468) e l’avanzata turca ottomana nella penisola balcanica, da gruppi di profughi che si stanziarono sulle colline della Pre-Sila greca, fondando tra gli altri anche i casali di San Demetrio Corone, Macchia Albanese, San […]

ACCOGLIERE OGGI: COSA C’E’ OLTRE L’EMERGENZA?

26 novembre ore 16 evento su piattaforma Zoom trasmesso in diretta dalle pagine Facebook di Comune Info e BenvenutiOvunque Vi invitiamo a partecipare il 26 novembre 2021 alle ore 16:00 a un incontro-confronto organizzato dal Tavolo Lo SAI? – promosso nel 2020 da Recosol, EuropAsilo e Refugees Welcome – sull’accoglienza oggi degli […]

Una petizione per dare una risposta alla crisi umanitaria sulla frontiera esterna dell’UE

Vi chiediamo di monitorare la crisi che si sta sviluppando e di inviare urgentemente degli osservatori indipendenti nella regione. Inoltre vi chiediamo di utilizzare tutti i mezzi necessari per fare pressione sul governo polacco affinché invii immediatamente l’aiuto medico e umanitario necessario e di dare la possibilità ai migranti di […]