Da nord a sud, Comuni e istituzioni chiedono il riconoscimento dello Stato di Palestina

In questi giorni stanno arrivando numerose segnalazioni di Comuni e istituzioni che hanno deliberato per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Abbiamo pensato di raccoglierle tutte e pubblicare un elenco che aggiorneremo via via.

11/09/2025

 VIII Municipio di Roma (Lazio) abitanti 128.048 

Presidente Amedeo Ciaccheri

Issata la bandiera della Palestina fuori dalla sede del municipio dopo che l’assemblea ha deliberato la richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina

E’ un segnale forte ed importante che vogliamo valorizzare. 

“…Dal territorio d’Europa al Medio Oriente – come ovunque, in qualsiasi continente – l’occupazione illegale di territori di un altro Paese non può essere presentata come misura di sicurezza: si rischia di inoltrarsi sul terreno della volontà di dominio, della barbarie nella vita internazionale….” Presidente Sergio Mattarella, 1 giugno 2025, intervento al corpo diplomatico.

Tutto l’intervento qui: https://www.quirinale.it/elementi/133279

Anno 2023

15/12/2023

Comune di Polistena (Calabria) abitanti 9.866

Sindaco Michele Tripodi

Approvata all’unanimità una mozione che chiedeva il riconoscimento dello Stato di Palestina

Anno 2024

06 /05/ 2024

Comune di Turano Lodigiano (Lombardia) abitanti 1543

Sindaco Susanna Casali

Approvata una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina  nessun contrario

23 /05/2025

Ente Parco del Partenio (Campania)

Presidente Francesco Iovino 

Non solo i Comuni ma anche il Parco del Partenio ha scelto di deliberare la richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina. La giunta dell’ente Parco  ha infatti approvato un deliberato in cui si sollecitano una serie di organi nazionali affinché si proceda con il riconoscimento dello Stato di Palestina

30/07/2024

Comune Montelupo Fiorentino (Toscana) abitanti 14.341

Sindaco

Ordine del Giorno per il riconoscimento dello Stato Palestinese

30/09/2024

Città di Firenze (Toscana) abitanti 362. 432 

Sindaco Sara Funaro

Approvata risoluzione del Consiglio comunale sul riconoscimento dello Stato di Palestina (RIS/2024/00532).

Inoltre anche  i Consigli comunali dei comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Dicomano, Empoli, Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino, Pontassieve, Rignano, Sesto Fiorentino, Signa, Vicchio, Vinci hanno approvato atti analoghi a questo e in altri si è proceduto a depositare testi simili, a seguito di una campagna lanciata dalla Rete Pace e Giustizia in Medio Oriente

28/10/2024

Città di Sassuolo (Regione Reggio Emilia)  abitanti  41.131

Sindaco Matteo Mesini

Ordine del Giorgio Riconoscimento Stato Palestina nessuno contrario  l’assemblea approva

04/11/2024

Comune di Riace (Calabria) abitanti 1.726

Sindaco Domenico Lucano

Il Consiglio Comunale conferisce la cittadinanza onoraria a Maysoon Majidi e riconosce lo Stato di Palestina

13/11/2024 

Città di Pesaro (Marche)  abitanti 95.358

Sindaco Andrea Biancani  

Consiglio comunale, una mozione è stata discussa e approvata con 20 voti favorevoli, 8 contrari e 2 astenuti.  “Dello Stato di Palestina come Stato sovrano e indipendente, conformemente alle risoluzioni delle Nazioni Unite e al diritto internazionale”

28/11/2024

Comune San Giuliano Terme (Toscana) abitanti 30. 909

Sindaco Sergio Di MaioNella serata del 28 novembre 2024 il C.C. di San Giuliano Terme ha discusso e approvato una mozione, proposta da ANPI in tutto il territorio nazionale, sul riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del governo italiano.

18/12/2024

Comune di Roncadelle (Lombardia)  abitanti  9310

Sindaco Roberto Groppelli

Ordine del giorno Riconoscimento dello Stato di Palestina

Anno 2025

14/01/2025

Città di Bari (Puglia) abitanti 315.727

Sindaco Vito Leccese

Mozione per riconoscere lo Stato di Palestina come entità sovrana e indipendente

26/02/2025

Comune di Levanto (Liguria) abitanti  5038

Sindaco Luca Del Bello

La votazione “bipartisan” del documento, il Consiglio comunale di Levanto ha approvato un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina.

28/02/2025

Comune di Civitella di Romagna (Toscana) abitanti 3627

Sindaco Claudio Milandri

Il Consiglio Comunale approva l’Ordine del Giorno sul riconoscimento della Palestina.

24/03/2025
Città di Torino (Piemonte) abitanti  858.972
Sindaco Stefano Lo Russo
Il Consiglio comunale di Torino il 24 marzo, nella Sala Rossa con 21 voti a favore ha deliberato la richiesta al Parlamento e al Governo italiano di riconoscere a tutti gli effetti lo Stato di Palestina come entità sovrana

16/04/2025

Comune di Trani (Puglia) abitanti 54.738

Sindaco Amedeo Bottaro

Il Consiglio Comunale di Trani,  ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal consigliere di Puglia Solidale e Verde, Luca Morollo, con l’obiettivo di sollecitare il Governo Italiano a intraprendere azioni concrete per il riconoscimento dello Stato di Palestina

24/04/ 2025

Comune di Montopoli di Sabina (Lazio)  abitanti 3044

sindaco  Andrea Fiori

Consiglio Comunale, è stata votata all’unanimità. La mozione, presentata dal gruppo di maggioranza e condivisa da tutte le forze consiliari, è ora nelle mani delle più alte cariche dello Stato Italiano e dell’Unione Europea.

12/05/ 2025

Comune di Avigliana (Piemonte) abitanti 12.170

Sindaco Andrea Archinà 

Consiglio comunale ha votato all’unanimità l’ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte dell’Italia e dell’Europa, presentato dal Gruppo consiliare di maggioranza Avigliana città aperta

15/05/2025

I Municipio di Roma abitanti 163.420

Presidente Lorenza Bonaccorsi

Risoluzione per riconoscere lo Stato di Palestina approvata all’unanimità

23/05/2025

Città di Napoli (Campania)  abitanti 1.004.500

Sindaco Gaetano Manfredi

Il Consiglio comunale approva una mozione per il riconoscimento dello stato di Palestina

25/05/2025

Comune di Cavriago (Reggio Emilia) abitanti 9.993

Sindaco Francesca Bedogni

Ordine del giorno per sollecitare il governo italiano al riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina

29/05/2025

Comune di Spoleto (Umbria) abitanti 36.004

Sindaco Andrea Sisti

Approvato a larga maggioranza l’ordine del giorno che chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina. Oltre alla mozione, è stato firmato da parte di tutto il Consiglio Comunale, su proposta del gruppo Insieme Per Spoleto, un appello rivolto a tutte le assemblee elettive italiane invitandole a prendere posizione per il riconoscimento della Palestina e richiedere la pace in medio oriente con la soluzione “due popoli, due stati”.

0/05/2025

Comune di Sala Consilina (Campania) abitanti 12.105

Sindaco Domenico Cartolano

Il Consiglio Comunale ha approvato l’ordine del giorno che chiedeva il riconoscimento dello Stato di Palestina. L’iniziativa, promossa dal sindaco Domenico Cartolano, ha suscitato un ampio dibattito in aula e ha ottenuto il solo sostegno della maggioranza, mentre l’opposizione ha abbandonato i lavori in segno di dissenso

31/05/2025

Comune di Pescasseroli (Abruzzo) abitanti 2066

Sindaco Giuseppe Sipari

Delibera per il riconoscimento dello Stato di Palestina e si afferma la pari dignità dei popoli palestinese e israeliano, entrambi titolari del diritto a vivere in sicurezza, libertà e rispetto reciproco.

04/06/2025

Regione Puglia abitanti 3.890.661

Presidente Michele Emiliano

Il Consiglio regionale ha  votato all’unanimità per un immediato cessate il fuoco a Gaza, in linea con le richieste delle Nazioni Unite, mirate a liberare gli ostaggi israeliani e a proteggere i civili a Gaza, garantendo gli aiuti umanitari. E ha riconosciuto lo Stato di Palestina, in continuità con le decisioni prese nel 2014 dal Parlamento europeo e nel 2015 dal Parlamento italiano. L’unica strada per la pacificazione dell’area è rappresentata dalla soluzione “due popoli – due Stati”

04/06/2025

Comune di Caulonia (Calabria) abitanti 6.675

Sindaco Francesco Gagliuso

Il consiglio comunale di Caulonia ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo Rinnoviamo Caulonia sul riconoscimento dello Stato di Palestina

05/06/2025

Città di Cosenza (Calabria) abitanti 603.209

Sindaco Franz Caruso

Il Consiglio Comunale di Cosenza ha approvato una mozione che invita il Governo italiano e l’UE a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina

05/06/2025

Regione Umbria abitanti 851.831

Presidente Stefania Proietti

Approvata la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, aderito allo sciopero della fame degli amministratori della rete di Trieste per chiedere il cessate il fuoco a Gaza e sostenuto la campagna “Ripudia” promossa da Emergency

16/07/2025
Comune di Pieve di Cadore (Veneto) abitanti 3.607

Sindaca Sindi Manushi

Con delibera di Consiglio il Comune di Pieve di Cadore è stato il primo comune bellunese a esprimere la volontà e l’esigenza che il nostro Paese riconosca lo Stato della Palestina.
L’azione è stata accolta anche da altre amministrazioni amiche, e si inserisce in un crescente numero di istituzioni e comunità locali e internazionali che sostengono il diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione, alla libertà e alla dignità.

21/07/2025

Comune di Scisciano (Campania) abitanti 6.314

Sindaco Antonio Gladenoro Clavino Ambrosino

Approvato all’unanimità l’ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina

22/07/2025

Comune di Susa (Piemonte) abitanti 2.773

Sindaco Giuseppe Genovese

Mozione approvata per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Ha commentato il sindaco Piero Genovese: “ Dopo ogni nostra indignazione personale nei confronti di quella che non è più una reazione alle terribili stragi compiute dal gruppo terroristico palestinese di Hamas del 7 ottobre 2023, ma un vero e proprio genocidio, compiuto per volere del governo israeliano di Netanyahu, abbiamo pensato che fosse più utile un’azione collettiva, che parta anche dal basso, dai comuni come i nostri”

28/07/2025

Comune di Palmi (Calabria) abitanti 18.000

Sindaco Giuseppe Ranuccio

Il Consiglio Comunale di Palmi ha approvato l’ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina grazie ai consiglieri proponenti Antonio Virgillito e Rocco Misale, il Sindaco Giuseppe Ranuccio e l’intera maggioranza consiliare con   l’assenza dei consiglieri di minoranza

29/07/2025

Comune di Macchiagodena (Molise) abitanti 1654

Sindaco Felice Ciccone

“Abbiamo chiesto al Governo italiano di riconoscere lo Stato della Palestina come entità sovrana – dichiara il sindaco – seguendo l’esempio di altri governi europei che hanno già compiuto questo passo fondamentale. Questo è il nostro modesto contributo, sicuri di rappresentare l’intera comunità di Macchiagodena, per scuotere la coscienza collettiva e rafforzare l’impegno comune”. 

30/07/2025

Comune di Monte Compatri (Lazio) abitanti 11.782

Sindaco Francesco Ferri

Il Consiglio Comunale di Monte Compatri, nella seduta del 30 luglio, ha approvato una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Un voto che arriva in un contesto politico acceso e non privo di tensioni, con la minoranza che ha scelto l’astensione, evitando una presa di posizione netta.

30/07/2025
Comune di Borgo Valbelluna (Veneto) abitanti 13.472
Sindaco Stefano Cesa

Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’odg finalizzato al riconoscimento della Palestina come Stato democratico e sovrano e all’applicazione di sanzioni ad Israele per le ripetute violazioni dei diritti umani

06/08/2025

Comune di Capena (Lazio) abitanti 11.034

Sindaco Roberto Barbetti

Approvata una mozione che chiede al Governo Italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. Inoltre il documento chiede al Governo Italiano di assumere una posizione chiara per l’immediato cessate il fuoco, la cessazione dell’assedio e l’ingresso degli aiuti umanitari. Invita inoltre l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ad attivarsi presso il Governo e le istituzioni europee per promuovere una rete istituzionale dei Comuni italiani solidali con il popolo palestinese, sollecitare una revisione delle relazioni bilaterali e commerciali con soggetti che alimentano i conflitti, e favorire campagne di sensibilizzazione ed educazione alla pace nelle scuole e nei luoghi pubblici.

08/08/2025

V Municipio di Roma (Lazio) abitanti 241.165

Presidente Mauro Caliste 

Il Consiglio ha  approvato un documento che chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina, il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza e la fine delle ostilità. Il Municipio ha espresso solidarietà alla relatrice speciale ONU Francesca Albanese, oggetto di attacchi e delegittimazioni per il suo lavoro di denuncia delle violazioni dei diritti umani nei territori palestinesi.

12/08/2025 

X Municipio di Roma (Lazio) abitanti 227.372

Presidente Mario Falconi

Approvata la mozione per chiedere al governo italiano il riconoscimento dello Stato di Palestina e esposta la bandiera della Palestina fuori dal palazzo del municipio

05/09/2025

Città di Grosseto (Toscana) abitanti 82.000

Sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna

Il Consiglio comunale di Grosseto ha espresso il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina quale stato sovrano, approvando a maggioranza l’ordine del giorno presentato da Grosseto Città Aperta unitamente a tutti gli altri gruppi di opposizione.
Il Sindaco sarà ora tenuto a chiedere formalmente al Governo nazionale di compiere gli atti necessari per il riconoscimento istituzionale dello Stato di Palestina e ad aderire alla Rete degli enti locali per i diritti del popolo palestinese, promuovendo percorsi di cooperazione, scambi culturali e iniziative di educazione alla pace.
 
11/09/2025
VIII Municipio di Roma (Lazio) abitanti 128.048
Presidente Amedeo Ciaccheri
Approvata la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina ed esposta la bandiera della Palestina fuori dal municipio.